[vc_row][vc_column][vc_column_text]L’entrata in vigore delle norme UNI EN 81-20&50:2014 ha imposto una completa revisione di tutta la famiglia degli standard UNI EN 81. Tra le prime ad essere pubblicate la norma UNI EN 81-21 per la quale l’impatto dei nuovi requisiti tecnici indicati dall’attuale normativa UNI EN 81-20&50 per la progettazione e l’installazione degli ascensori nuovi non può essere trascurato. La norma UNI EN 81-21, infatti, specifica i requisiti di sicurezza per l’installazione di ascensori nuovi in edifici esistenti nei quali, per le limitazioni imposte da vincoli della costruzione e dello stato dei luoghi, alcuni requisiti della UNI EN 81-20:2014 non possono essere soddisfatti. D’altra parte acquisiscono rilevanza le indicazioni della norma UNI EN 81-28 che si applica ai sistemi di allarme e di comunicazione bidirezionale per tutti i tipi di ascensori adibiti al trasporto di persone e merci e che è esplicitamente richiamata dalla norma UNI EN 81-20:2014.[/vc_column_text][vc_btn title=”Leggi tutto” color=”sky” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.assoalma.it%2Fwp%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F02%2FENTRATA-IN-VIGORE-DELLE-NUOVE-NORM-81.21-81.28.pdf||target:%20_blank|”][/vc_column][/vc_row]